Canone Concordato e Cedolare Secca: differenze, vantaggi, applicabilità.

2024-07-19T07:43:33+02:0019 Luglio 2024|Categorie: Locazioni|Tag: , , , , , , , |

Questo articolo chiarisce la differenza tra canone concordato e cedolare secca, spiegando cosa li distingue e come scegliere la soluzione più conveniente.

Affitto a Canone Concordato: Guida Completa

2025-04-29T16:07:29+02:005 Luglio 2024|Categorie: Locazioni|Tag: , , , , |

L’affitto a canone concordato, noto anche come affitto a canone calmierato, è una forma di locazione regolata dalla Legge 431/1998 che avvantaggia i proprietari di immobili nella tassazione e gli inquilini nel canone. La nostra guida completa.

Novità: Agenzia delle Entrate e Locazioni. Modifiche 2024 interfaccia RLI Web (e nuovi problemi).

2024-03-14T09:01:03+01:0014 Marzo 2024|Categorie: Locazioni, Registrazione contratti|Tag: , , , , , , |

L’Agenzia delle Entrate cambia le modalità di inserimento dati in RLI Web e i problemi sembrano essere parecchi. Tutto quello da sapere e come risolvere.

Locazioni in cedolare secca e obbligo di comunicare la proroga: sì o no?

2022-05-12T08:41:02+02:0012 Maggio 2022|Categorie: Locazioni, Registrazione contratti|Tag: , , , , , , , , , |

A conclusione del contratto di locazione in cedolare secca, si deve comunicare le proroga per poter continuare a beneficiare dell'opzione? Abbiamo chiesto direttamente all'Agenzia delle Entrate.

Come registrare un contratto di affitto online

2025-05-31T06:08:36+02:008 Aprile 2022|Categorie: Locazioni, Registrazione contratti|Tag: , , , , , , , , |

Una guida completa per la registrazione del contratto di affitto online. Come registrare la locazione attraverso RLI Web e alternative valide per un corretto adempimento burocratico.

Rinegoziazione locazioni online con RLI

2020-07-08T08:28:22+02:008 Luglio 2020|Categorie: Locazioni|Tag: , , , , , , , , , |

È possibile rinegoziazione il canone di locazione in modalità online attraverso RLI Web. Vi spieghiamo cosa cambia e come comunicare correttamente l'accordo tra le parti all'Agenzia delle Entrate.

Torna in cima