Canone Concordato e Cedolare Secca: differenze, vantaggi, applicabilità.
Questo articolo chiarisce la differenza tra canone concordato e cedolare secca, spiegando cosa li distingue e come scegliere la soluzione più conveniente.
Questo articolo chiarisce la differenza tra canone concordato e cedolare secca, spiegando cosa li distingue e come scegliere la soluzione più conveniente.
A conclusione del contratto di locazione in cedolare secca, si deve comunicare le proroga per poter continuare a beneficiare dell'opzione? Abbiamo chiesto direttamente all'Agenzia delle Entrate.
Novità Legge di Bilancio 2020: la guida di Regold per gli Agenti Immobiliari. Tutto quello che interessa al Real Estate introdotto dalla Manovra Finanziaria spiegato in maniera chiara.
Facciamo chiarezza sui 3 interpelli di Agosto rivolti all'Agenzia delle Entrate che riguardano casi particolari di cedolare secca per locazioni di immobili C1.
Con la conferma del Decreto Crescita, sono stati introdotte novità che riguardano, tra le altre, la proroga dei contratti di locazione in cedolare secca e a canone concordato agevolato.
La registrazione dei contratti di locazione: una delle pratiche più evase dalle Agenzie ma anche tra le maggiormente insidiose a causa del grande numero di casi possibili e della selva di leggi alle quali si è soggetti.