Riduzione Imposta di Registro dal 3% allo 0,5% sui Preliminari.

2025-05-24T13:56:52+02:0013 Gennaio 2025|Categorie: Burocrazia, Novità, Registrazione Preliminari|Tag: , , , , , , , |

Novità: dal 1° gennaio 2025, l'imposta di registro sugli acconti dei preliminari di compravendita scende dal 3% allo 0,5%, riducendo significativamente il carico fiscale per gli acquirenti. Ecco quello che devi sapere!

Registrazione preliminari e proposte accettate: con il D.L. 73 il termine passa da 20 a 30 giorni. Versamento dell’imposta di bollo con F24

2022-08-31T18:22:15+02:0029 Giugno 2022|Categorie: Burocrazia, Comunicazioni, Novità, Registrazione Preliminari|Tag: , , , , , , , , , |

Aumentano i termini per la registrazione degli atti e via libera al pagamento dei bolli con F24. Le novità del Decreto Semplificazioni.

Obbligo di fattura elettronica per Agenti Immobiliari in regime forfettario

2025-05-31T06:08:24+02:0026 Maggio 2022|Categorie: Burocrazia, Fatturazione Elettronica, Novità|Tag: , , , , , , , , , , |

Dal 1 luglio 2022 scatterà l'obbligo di fatturazione elettronica per (alcuni) Agenti Immobiliari in regime forfettario. Vediamo insieme cosa dice la normativa, le scadenze, i termini e come essere a norma in maniera serena.

I doveri dell’Agente Immobiliare: gli obblighi informativi del mediatore

2025-05-31T06:08:48+02:009 Marzo 2022|Categorie: Burocrazia, Deposito formulari|Tag: , , , , , |

In questo articolo trattiamo il tema fondamentale degli obblighi informativi a cui sono tenuti gli Agenti Immobiliari, delineando contorni d’azione e le soluzioni (pratiche) per assolverli. Facciamo chiarezza con preziosi consigli per proteggersi dall’inadempimento contrattuale.

Torna in cima