Le Camere di Commercio stanno procedendo con la verifica dinamica aventi a oggetto il mantenimento dei requisiti. Rischio di sospensione attività e multe sino a 5.000 €.

Verifica dinamica mantenimento requisiti agenti immobiliari

Per superare il controllo è necessario mostrare il deposito dei formulari e la polizza RC anche per gli anni precedenti a quello in corso.

Moltissimi Agenti Immobiliari ci stanno segnalando che sono in corso accertamenti sul mantenimento dei requisiti professionali da parte delle Camere di Commercio. Le zone maggiormente interessate dai controlli, al momento, sono il Triveneto e la Toscana ma non è da escludersi che nelle prossime settimane vengano estesi anche ad altre regioni.

Cos’è la verifica dinamica per il mantenimento dei requisiti

La verifica dinamica per il mantenimento dei requisiti è un accertamento (solitamente promosso dalle Camere di Commercio) per controllare che gli Agenti Immobiliari abbiano i titoli per poter esercitare la professione. Si sostanzia in un’ispezione documentale richiesta solitamente tramite PEC, che tiene conto sia dell’anno in corso ma pure delle annualità precedenti. È un vero e proprio adempimento, nel senso che gli Agenti sono tenuti a presentare, entro i termini, i documenti richiesti dall’organismo di controllo. Se non si supera la verifica si può rischiare la sospensione dell’attività e sono previste multe sino a 5.000 €.

Verifica dinamica per il mantenimento dei requisiti: quali documenti richiesti?

È molto importante sapere quali documenti vengono richiesti dalle Camere di Commercio in fase di verifica. Oltre a un’autocertificazione, tra i più importanti rientrano la polizza RC a copertura dei rischi professionali (per l’annualità in corso e sino ai 3 anni precedenti) e il corretto deposito dei formulari. Inoltre, occorre sempre dimostrare di possedere i requisiti di onorabilità, e cioè l’assenza di condanne per determinati reati inclusi quelli previsti dalla normativa antimafia. 

Superare la verifica dinamica per il mantenimento dei requisiti senza pensieri.

Per superare la verifica dinamica per il mantenimento dei requisiti è fondamentale essere in regola con la polizza RC e il deposito dei formulari. Su questi, infatti, si concentra l’attività ispettiva delle Camere di Commercio. La loro mancanza è severamente punita con provvedimenti che comportano sanzioni da 3.000 a 5.000 € sino alla sospensione dell’attività.

Per fortuna degli Agenti Immobiliari, Regold offre soluzioni per entrambe le necessità.

Una polizza RC a copertura del rischio professionale tra le più convenienti del mercato

Vai a Polizza RC

E un servizio di deposito formulari agile, rapido e sempre aggiornato.

Vai a Deposito Formulari

Inoltre, la nostra assistenza è sempre pronta a supportare i Professionisti del Real Estate anche durante i controlli.